“Se non fu una santa non fu nemmeno un mostro. Se non si fosse chiamata Borgia, non avrebbe avuto bisogno né di avvocati difensori, né di postume e tardive riabilitazioni.”.
[I Borgia, Roberto Gervaso]
“Se non fu una santa non fu nemmeno un mostro. Se non si fosse chiamata Borgia, non avrebbe avuto bisogno né di avvocati difensori, né di postume e tardive riabilitazioni.”.
[I Borgia, Roberto Gervaso]
Artemisia Gentileschi nacque a Roma, nel 1593, da Prudenza Montone e Orazio Gentileschi.
Sin dalla più tenera età, Artemisia fu iniziata alla pittura dal padre, pittore seguace della tecnica caravaggesca.
“E’ qui la forza dei quadri della Gentileschi: nel capovolgimento brusco dei ruoli. Una nuova ideologia vi si sovrappone, che noi moderni leggiamo chiaramente: la rivendicazione femminile.”.
[Roland Bartles] Continua a leggere
“La consorte Egizia di un condottiero Romano, erroneamente confidando nel matrimonio contratto, cadrà, ed invano avrà minacciato di asservire il nostro Campidoglio al suo Canopo.”.
[Ovidio, Metamorfosi, 15, vv 826-28]
“Come il viaggiatore che naviga tre le isole dell’ Arcipelago vede levarsi a sera i vapori luminosi, e scopre a poco a poco la linea della costa, così io comincio a scorgere il profilo della morte.”.
[Le memorie di Adriano- Marguerite Yourcenar ]
“Una delle poche cose, anzi forse la sola, ch’io sapessi di certo era questa: che io mi chiamavo Mattia Pascal.E me ne approfittavo. Ogni qual volta qualcuno de’ miei amici o conoscenti dimostrava di aver perduto il senno sino al punto di venire da me per qualche consglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo:
-Io mi chiamo Mattia Pascal
-Grazie, caro. Questo lo so.
-E ti par poco?”
[Il fu Mattia Pascal- Luigi Pirandello]
GRUMIO: Exi e culina sis foras, mastigia,
qui mihi inter patinas exhibes argutias.
Egredere, erilis permities, ex audibus.
Ego pol te ruri, si vivam, ulciscar probe.
Exit. Inquam, *e nidore popinae*; quid lates?
TRANIO: Quid tibi, malum, hic ante aedis clam<it>atiost?
An ruri censes te esse?
GRUMIONE: Esci dalla cucina se vuoi, pendaglio da forca
Tu che mi fai lo spiritoso tra le cassaruole
Esci fuori da casa, disgrazia del padrone.
Io per Pelluce, se vivrò, te la farò pagare.
Esci, ti dico, dalla puzza della cucina perchè ti nascondi?
TRANIONE: Che è questo baccano, accidenti, d’ avanti alla porta?
Credi di essere in campagna?
[Mostellaria, Plauto, vv 1-7. Trad. Mara Carlesi] Continua a leggere
“C’è gente che per morire si circonda di fiori? Forse è un modo per darsi coraggio.”
(Tra donne sole- Cesare Pavese)
Allora Margherita fu assalita dal pensiero che non c’ era senso a far volare la scopa così freneticamente, perchè in questo modo si privava della possibilità di osservare ben bene e cose e di apprezzare fino in fondo la gioia del volo. Qualcosa le suggeriva che, là dove essa volava, l’ avrebbero aspettata.
(Il Maestro e Margherita – Michail Bulgakov) Continua a leggere
Ho attraversato gli oceani del tempo per trovarti.
( Dracula – Bram Stoker ) Continua a leggere
Booklover, bookworm, booknerd, booksaddicted. I LIBRI SONO LA MIA VITA.
leggere, comprendere, sfogliare, osservare
Leggere è un cibo per la mente e tutto ciò che ha che fare con il cibo deve per forza essere buono. (Snoopy)
Blog diretto da Nicola Vacca - In redazione: Hiram Barrios, Marcello Buttazzo, Pino Casamassima, Davide Pablo Caracciolo, Sergio Carlacchiani, Stefano Cazzato, Martino Ciano, Gianluca Conte, Luciana De Palma, Antonella Del Giudice, Donato Di Poce, Paolo Fiore, Flora Fusarelli, Massimo Mangiola, Salvatore Marrazzo, Roberta Manfredi, Geraldine Meyer, Gianluigi Pagliaro, Rosa Angela Papa, Angela Nese, Fabio Orrico, Fabrizio Raccis, Roberto Saporito,Giusi Sciortino, Laura Vargiu
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
Viaggio al Centro dell'Ignoto
La presenza di Èrato vuole essere la palestra della poesia e della critica della poesia operata sul campo, un libero e democratico agone delle idee, il luogo del confronto dei gusti e delle posizioni senza alcuna preclusione verso nessuna petizione di poetica e di poesia.
Poesia dal surrealismo e oltre...
maker
Nothing is impossible (at least that does not violate the laws of physics). When you can..violate the laws of physics!
The title tells it all.
non solo viaggi, ma solo in Europa
NeXT Hyper Obscure
Vediamo un po'...
"Una casa senza libri è come una stanza senza finestre"
Il blog di una ragazza qualunque, che non sa cucinare, non è fashion e ha la pancetta: una ragazza approssimativa.
Poesie e racconti: i colori della fantasia
A fine WordPress.com site
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
IL COCKER SPANIEL INGLESE
Uno, nessuno e ventitré
Un espacio sin críticos, sólo libros, películas y música conectados así nomás, como toda cosa.
empty nesting lifestyle & vegan food
Ripartire per ricostruire
There's no places like home
Un luogo, un'ispirazione
Come stelo mi piego e ti raggiungo, angelo nel tuo inferno, demone di un perverso paradiso.
Il linguaggio è la casa dell’essere e nella sua dimora abita l’uomo
La fotografia non esiste Esistono le immagini
Pagina ufficiale autore
il mio essere
Everything I Do, Everything I Think, Everything I Develop
Memorie di uno scrittore dell'immaginario coi Baffi.
Un blog de rebote
Opere. (tell : 3403738117 )
Appunti, riflessioni e pensieri sulla Scena
Rivista di filosofia, critica, ricerca, attualità
Una voce in più sul viaggiare in Giappone